Guidebook for Genova

Michele
Guidebook for Genova

Sightseeing

Il Salone nautico internazionale di Genova è tra le principali fiere mondiali dedicate alla nautica da diporto e si svolge, con cadenza annuale, nel mese di ottobre. È una manifestazione riconosciuta dall'IFBSO, l'International Federation Boat Show
15 Recomendado por los habitantes de la zona
Fiera di Genova
1 P.le John Fitzgerald Kennedy
15 Recomendado por los habitantes de la zona
Il Salone nautico internazionale di Genova è tra le principali fiere mondiali dedicate alla nautica da diporto e si svolge, con cadenza annuale, nel mese di ottobre. È una manifestazione riconosciuta dall'IFBSO, l'International Federation Boat Show
L'Acquario di Genova è il più grande acquario italiano, primo in Europa per specie animali, secondo in Europa per superficie, dopo quello di Valencia, in Spagna e il nono nel mondo.
624 Recomendado por los habitantes de la zona
Acuario de Génova
Ponte Spinola
624 Recomendado por los habitantes de la zona
L'Acquario di Genova è il più grande acquario italiano, primo in Europa per specie animali, secondo in Europa per superficie, dopo quello di Valencia, in Spagna e il nono nel mondo.

Parks & Nature

La villa Durazzo Pallavicini è una storica dimora nobiliare del comune di Genova. Si trova a Pegli, quartiere residenziale del ponente cittadino. L'edificio, oggi di proprietà del comune di Genova, è sede del museo di archeologia ligure.
43 Recomendado por los habitantes de la zona
Villa Durazzo Pallavicini
13 Via Ignazio Pallavicini
43 Recomendado por los habitantes de la zona
La villa Durazzo Pallavicini è una storica dimora nobiliare del comune di Genova. Si trova a Pegli, quartiere residenziale del ponente cittadino. L'edificio, oggi di proprietà del comune di Genova, è sede del museo di archeologia ligure.
32 ettari e 18 chilometri di viali. Parco del XVIII secolo voluto dalla potente famiglia dei Brignole-Sale, ha ospitato nobili ed ambascerie dai regni europei. Un grande giardino all'italiana, un teatro-bomboniera del 1785, un bosco romantico, un castello neoromanico con grotte e cascate artificiali, ulivi, daini, caprette tibetane ed un antico santuario realizzati su una collina che domina Voltri ed il Mar Ligure fra Genova e Savona.
11 Recomendado por los habitantes de la zona
Teatro histórico Villa Duchessa di Galliera
2 Vico Nicolò da Corte
11 Recomendado por los habitantes de la zona
32 ettari e 18 chilometri di viali. Parco del XVIII secolo voluto dalla potente famiglia dei Brignole-Sale, ha ospitato nobili ed ambascerie dai regni europei. Un grande giardino all'italiana, un teatro-bomboniera del 1785, un bosco romantico, un castello neoromanico con grotte e cascate artificiali, ulivi, daini, caprette tibetane ed un antico santuario realizzati su una collina che domina Voltri ed il Mar Ligure fra Genova e Savona.

Arts & Culture

Il Galata − Museo del mare di Genova è il museo dedicato a questo genere più grande dell'area del mar Mediterraneo e anche uno dei più moderni d'Italia.
133 Recomendado por los habitantes de la zona
Museo del Mar de Galata
1 Calata Ansaldo De Mari
133 Recomendado por los habitantes de la zona
Il Galata − Museo del mare di Genova è il museo dedicato a questo genere più grande dell'area del mar Mediterraneo e anche uno dei più moderni d'Italia.
Nella straordinaria cornice di via Garibaldi, la magnifica Strada Nuova rinascimentale e barocca dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ha sede un originale percorso museale che collega tre importanti palazzi genovesi: Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Doria Tursi. In Palazzo Rosso, nobile dimora ornata da affreschi dei maggiori pittori del Seicento ligure e da preziosi arredi, è esposta una ricca quadreria che comprende dipinti raccolti nell’arco di più di due secoli dalla nobile famiglia Brignole-Sale. Tra gli artisti esposti nella galleria dell’aristocratico palazzo genovese: Dürer, Veronese, Guercino, Strozzi, Grechetto, Van Dyck, e molti altri ancora.
104 Recomendado por los habitantes de la zona
Palazzo Rosso
18 Via Garibaldi
104 Recomendado por los habitantes de la zona
Nella straordinaria cornice di via Garibaldi, la magnifica Strada Nuova rinascimentale e barocca dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ha sede un originale percorso museale che collega tre importanti palazzi genovesi: Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Doria Tursi. In Palazzo Rosso, nobile dimora ornata da affreschi dei maggiori pittori del Seicento ligure e da preziosi arredi, è esposta una ricca quadreria che comprende dipinti raccolti nell’arco di più di due secoli dalla nobile famiglia Brignole-Sale. Tra gli artisti esposti nella galleria dell’aristocratico palazzo genovese: Dürer, Veronese, Guercino, Strozzi, Grechetto, Van Dyck, e molti altri ancora.

Entertainment & Activities

La città dei bambini e dei ragazzi è un’area di gioco educativo per i bambini e i ragazzi dai 2 ai 13 anni, dove è possibile giocare e scoprire scienza e tecnologia divertendosi. Negli oltre 2.000 metri quadri, con 50 exhibit multimediali e interattivi, i giovani visitatori toccano, osservano e sperimentano argomenti diversi mettendosi alla prova per condividere un’esperienza didattica in famiglia.
63 Recomendado por los habitantes de la zona
Ciudad de los Niños y Jóvenes
63 Recomendado por los habitantes de la zona
La città dei bambini e dei ragazzi è un’area di gioco educativo per i bambini e i ragazzi dai 2 ai 13 anni, dove è possibile giocare e scoprire scienza e tecnologia divertendosi. Negli oltre 2.000 metri quadri, con 50 exhibit multimediali e interattivi, i giovani visitatori toccano, osservano e sperimentano argomenti diversi mettendosi alla prova per condividere un’esperienza didattica in famiglia.

Everything Else

Il borgo di Boccadasse, con le sue case dalle tinte pastello, addossate le une alle altre e strette attorno ad una piccola baia, anche se ormai circondato dal contesto cittadino, si è conservato pressoché immutato nel tempo, come lo si sarebbe potuto vedere uno o due secoli fa, circostanza che ne ha fatto una delle più note attrattive turistiche genovesi. La grande suggestione di questo luogo è dovuta anche al fatto che non si tratta di una semplice conservazione del passato ad uso turistico, ma di un borgo vivo e vitale, dove ancora alcuni pescatori continuano la loro antica attività. Oggi, accanto a loro, ci sono gelaterie, ristoranti e piccole gallerie d'arte
212 Recomendado por los habitantes de la zona
Boccadasse
212 Recomendado por los habitantes de la zona
Il borgo di Boccadasse, con le sue case dalle tinte pastello, addossate le une alle altre e strette attorno ad una piccola baia, anche se ormai circondato dal contesto cittadino, si è conservato pressoché immutato nel tempo, come lo si sarebbe potuto vedere uno o due secoli fa, circostanza che ne ha fatto una delle più note attrattive turistiche genovesi. La grande suggestione di questo luogo è dovuta anche al fatto che non si tratta di una semplice conservazione del passato ad uso turistico, ma di un borgo vivo e vitale, dove ancora alcuni pescatori continuano la loro antica attività. Oggi, accanto a loro, ci sono gelaterie, ristoranti e piccole gallerie d'arte