La guida delle spiagge

Edoardo
La guida delle spiagge

spiagge

Una piccola e suggestiva caletta con il mare fantastico
Spiaggia di Cala Martinella
Località Punta Sardegna
Una piccola e suggestiva caletta con il mare fantastico
Questa spiaggia si trova all'entrata del paese di Palau, si può ammirare la costa di Porto Rafael, non perdetevi i tramonti
11 Recomendado por los habitantes de la zona
Spiaggia "La Sciumara"
11 Recomendado por los habitantes de la zona
Questa spiaggia si trova all'entrata del paese di Palau, si può ammirare la costa di Porto Rafael, non perdetevi i tramonti
Spendida spiaggia e mare cristallino, una delle nostre spiagge preferite, poco distante da Casa Bettina
7 Recomendado por los habitantes de la zona
Spiaggia Porto Pollo
Via per campeggio
7 Recomendado por los habitantes de la zona
Spendida spiaggia e mare cristallino, una delle nostre spiagge preferite, poco distante da Casa Bettina
Da non perdere, sabbia bianchissima, meta turistica da lasciare con il fiato sospeso
88 Recomendado por los habitantes de la zona
Spiaggia Rena Bianca
88 Recomendado por los habitantes de la zona
Da non perdere, sabbia bianchissima, meta turistica da lasciare con il fiato sospeso
Spiaggia con alle spalle una bella pineta, i nostri amici animali potranno trascorrere belle giornate in compagnia dei proprietari
Bau Bau Palau
Spiaggia con alle spalle una bella pineta, i nostri amici animali potranno trascorrere belle giornate in compagnia dei proprietari
Per raggiungere Rena Majore da Casa Bettina si possono percorrere due strade: una lungo la costa andando verso Santa Teresa di Gallura e l'altra interna partendo da San Pasquale, a soli 9,7 Km vi troverete in questa splendida spiaggia (guardare la foto cartina )
25 Recomendado por los habitantes de la zona
Rena Majore
Via della Pineta
25 Recomendado por los habitantes de la zona
Per raggiungere Rena Majore da Casa Bettina si possono percorrere due strade: una lungo la costa andando verso Santa Teresa di Gallura e l'altra interna partendo da San Pasquale, a soli 9,7 Km vi troverete in questa splendida spiaggia (guardare la foto cartina )
Consigliata, si possono ammirare i fenicotteri rosa, sopratutto nel mese di maggio e giugno
Spiaggia del Golfo delle Saline
SP13
Consigliata, si possono ammirare i fenicotteri rosa, sopratutto nel mese di maggio e giugno
La spiaggia Angolo Azzurro è il naturale prolungamento della spiaggia di Costa Serena. Si estende per un lungo tratto di costa nel territorio di Palau, con un arenile bianchissimo. La vegetazione rigogliosa e dai colori accesi si insidia sino a quasi al mare. I profumi intensi e le acque cristalline di questo tratto di costa offrono al visitatore uno scenario suggestivo e di indubbio interesse naturalistico. Come arrivare: si raggiunge percorrendo la SS 133 bis Palau – Santa Teresa Gallura e seguendo l’indicazione Porto Pollo , percorsa una cinquantina di metri, prendendo la direzione verso di località Barrabisa girare a destra, a settecento metri vi troverete sulla costa, dove si trova la spiaggia dell'Angolo Azzurro. Servizi: non sono presenti servizi.
Spiaggia Angolo Azzurro
La spiaggia Angolo Azzurro è il naturale prolungamento della spiaggia di Costa Serena. Si estende per un lungo tratto di costa nel territorio di Palau, con un arenile bianchissimo. La vegetazione rigogliosa e dai colori accesi si insidia sino a quasi al mare. I profumi intensi e le acque cristalline di questo tratto di costa offrono al visitatore uno scenario suggestivo e di indubbio interesse naturalistico. Come arrivare: si raggiunge percorrendo la SS 133 bis Palau – Santa Teresa Gallura e seguendo l’indicazione Porto Pollo , percorsa una cinquantina di metri, prendendo la direzione verso di località Barrabisa girare a destra, a settecento metri vi troverete sulla costa, dove si trova la spiaggia dell'Angolo Azzurro. Servizi: non sono presenti servizi.
Raggiungibile da Porto pollo Barabisa percorendo anche un piccolo tratto di strada sterrata.
Cala Scilla, Via Punta Sardegna, 07020 Loc. Poltu Cuncatu, Palau SS, Italia
Raggiungibile da Porto pollo Barabisa percorendo anche un piccolo tratto di strada sterrata.
Punta Cardinalino La spiaggia di Punta Cardinalino è tra le più suggestive spiagge della Sardegna, incastonata nella rigogliosa vegetazione, si trova in uno degli ambienti più incantevoli ed incontaminati del territorio nord di Capo D’Orso, nel comune di Palau. Una spiaggia sabbiosa incantevole, all’interno di una caletta chiusa dalle rocce e circondata da una profumata macchia mediterranea. La spiaggia si raggiunge attraverso un sentiero e questo la rende ideale per chi è alla ricerca di un po’ di tranquillità. Il mare, particolarmente cristallino, dalle tradizionali sfumature che vanno dal verde smeraldo al turchese, è ideale per gli amanti delle immersioni. Come arrivare: percorrere la strada che da Palau porta in Località Capo d’Orso e percorrere il sentiero che porta alla Fortezza di Capo d’Orso. Servizi: non sono presenti servizi. Fonte: Palau Turismo
Spiaggia di Punta Cardinalino
SP123
Punta Cardinalino La spiaggia di Punta Cardinalino è tra le più suggestive spiagge della Sardegna, incastonata nella rigogliosa vegetazione, si trova in uno degli ambienti più incantevoli ed incontaminati del territorio nord di Capo D’Orso, nel comune di Palau. Una spiaggia sabbiosa incantevole, all’interno di una caletta chiusa dalle rocce e circondata da una profumata macchia mediterranea. La spiaggia si raggiunge attraverso un sentiero e questo la rende ideale per chi è alla ricerca di un po’ di tranquillità. Il mare, particolarmente cristallino, dalle tradizionali sfumature che vanno dal verde smeraldo al turchese, è ideale per gli amanti delle immersioni. Come arrivare: percorrere la strada che da Palau porta in Località Capo d’Orso e percorrere il sentiero che porta alla Fortezza di Capo d’Orso. Servizi: non sono presenti servizi. Fonte: Palau Turismo
Ragiungibile in auto, alle spiagge di Capo Testa (Ponente e Zia Colomba) l’accesso è garantito da rampe e passerelle; Il nome stesso deriverebbe dalla sua somiglianza ad una testa umana, mentre una seconda interpretazione al caput viarum romano, cioè al capolinea delle strade che portavano verso l’interno e verso il sud dell’Isola. Il paesaggio delle rocce modellate dal vento e dall’acqua, è sempre fonte di attrazione per molti visitatori. Capo Testa è collegato alla terraferma da uno stretto istmo i cui fianchi accolgono le spiagge di Rena di Levante e Rena di Ponente. Questi due versanti permettono sempre da una parte il mare calmo in funzione della direzione del vento. Percorrendo la strada fino alla fine si giunge al faro di Capo Testa da dove a piedi è possibile seguire una dei sentieri che scendono al mare, come quello che conduce alla spiaggia di Cala Spinosa. Capo Testa è una palestra per gli appassionati di free climbing, dai meno esperti a quelli più capaci. fonte (Comune di Santa Teresa Gallura)
121 Recomendado por los habitantes de la zona
Capo Testa
121 Recomendado por los habitantes de la zona
Ragiungibile in auto, alle spiagge di Capo Testa (Ponente e Zia Colomba) l’accesso è garantito da rampe e passerelle; Il nome stesso deriverebbe dalla sua somiglianza ad una testa umana, mentre una seconda interpretazione al caput viarum romano, cioè al capolinea delle strade che portavano verso l’interno e verso il sud dell’Isola. Il paesaggio delle rocce modellate dal vento e dall’acqua, è sempre fonte di attrazione per molti visitatori. Capo Testa è collegato alla terraferma da uno stretto istmo i cui fianchi accolgono le spiagge di Rena di Levante e Rena di Ponente. Questi due versanti permettono sempre da una parte il mare calmo in funzione della direzione del vento. Percorrendo la strada fino alla fine si giunge al faro di Capo Testa da dove a piedi è possibile seguire una dei sentieri che scendono al mare, come quello che conduce alla spiaggia di Cala Spinosa. Capo Testa è una palestra per gli appassionati di free climbing, dai meno esperti a quelli più capaci. fonte (Comune di Santa Teresa Gallura)
Bellissima spiaggia fotografata nel periodo invernale con la presenza del fico degli ottentotti che si prepara alla fioritura, sulla spiaggia la presenza delle poseidonie traspostate dalle mareggiate.
Spiaggia Santa Reparata, 07028 Santa Reparata SS, Italia
Bellissima spiaggia fotografata nel periodo invernale con la presenza del fico degli ottentotti che si prepara alla fioritura, sulla spiaggia la presenza delle poseidonie traspostate dalle mareggiate.
Piccola cala situata vicino al faro di Capo Testa (Capu Testa)
17 Recomendado por los habitantes de la zona
Playa de Cala Spinosa
17 Recomendado por los habitantes de la zona
Piccola cala situata vicino al faro di Capo Testa (Capu Testa)