Museo

cripta sant elena

Recomendado por 1 persona local,

Consejos de personas locales

Keti
May 14, 2021
La Cripta di Sant’Elena anche detta di San Solomo è di epoca bizantina e all’interno custodisce tracce di suggestivi affreschi. Nella periferia di Uggiano la Chiesa, a poche decine di metri dalla carreggiata della provinciale Uggiano-Porto Badisco, la cripta di Sant’Elena, anche detta di San Solomo, deve il suo nome a una probabile deformazione del termine greco Eleusa, appellativo della Vergine raffigurata in un affresco. La cripta risale ai secoli VIII-X, quando nel Salento bizantino i monaci Basiliani esercitarono intensamente la loro attività divenendo una potenza economica e culturale in Terra d’Otranto. A testimoniarlo sono le tracce degli affreschi e la stessa planimetria, caratterizzata dalla presenza dell'iconostasi e la disposizione del bema. L’interno è scandito da 12 pilastri. Le pareti sono movimentate da nicchie e diverse cavità, che un tempo ospitavano le lucerne. Anche se un luogo di grande valore purtroppo non viene valorizzato abbastanza
La Cripta di Sant’Elena anche detta di San Solomo è di epoca bizantina e all’interno custodisce tracce di suggestivi affreschi. Nella periferia di Uggiano la Chiesa, a poche decine di metri dalla carreggiata della provinciale Uggiano-Porto Badisco, la cripta di Sant’Elena, anche detta di San Solomo,…

Experiencias en Airbnb enfocadas en cripta sant elena

Conoce este lugar emblemático por medio de experiencias en Airbnb, actividades en pequeños grupos organizadas por gente local
Pasta casera con una abuela italiana
Un taller hecho de otra pasta
Haz pasta y prepara orecchiette caseras una a una
Ubicación
Uggiano La Chiesa, Puglia